Online Checkin

Grazie mille per la tua operazione di check-in online: velocizzerà l'accesso al tuo alloggio.

Si prega di compilare il seguente modulo. L'inserimento dell'ID di prenotazione (verificalo sul voucher) renderà il processo di ricerca più semplice

ID Prenotazione
Cognome
Nome
Email
Data d'arrivo

Vivere la città dal suo interno

Il Genoa Holiday è location ideale per chi vuole vivere il Centro Storico di Genova senza dover ricorrere ad alcun mezzo di trasporto

Uscire dal Genoa Holiday significa ritrovarsi già immersi nelle atmosfere dei "Caruggi".
Il centro storico di Genova (patrimonio dell'Unesco) è un intricato dedalo di vicoli. Vagabondeggiando troverete piazzette, chiese, palazzi nobiliari, edicole votive, botteghe storiche, odori e profumi. C'è da scoprire una città medioevale di pietra, una città nobiliare dai tesori nascosti, una città ricca d'arte ma soprattutto una città Superba.

Dicevamo: nell'attimo in cui mettete piede fuori dal portone siete già "entrati" nella città.
Già siete tra Piazza Banchi con la sua Loggia e via Sottoripa (dove anticamente arrivava il mare e trovavano collocazione le calate delle merci); toccate Palazzo San Giorgio (immaginando i tempi in cui Marco Polo vi fu imprigionato) e poi volgete lo sguardo a monte e scegliete....
...Dentro il raggio di 500m trovano collocazione la maggior parte delle mete turistiche più note: Il Duomo di San Lorenzo, il Palazzo Ducale, Piazza De Ferrari, Porta Soprana e la casa di Colombo, Palazzo Bianco, Palazzo Rosso, Palazzo Spinola, Porta di Vacca (per citarne solo alcuni).
Oltre, ma non di molto, ci sono ancora Palazzo Reale, Spianata Castelletto, la villa del Principe, Castello D'Albertis, il trenino di Casella e molto altro ancora...

Ma se rivolgete lo sguardo al mare realizzerete che siete già nell'area del Porto Antico, restituito alla città nel 1992 dal progetto urbanistico di Renzo Piano, dove sotto lo sguardo della Lanterna potrete decidere di camminare tra le antiche banchine partendo dal quartiere del Molo, Porta Siberia ed i Magazzini del Cotone fino alla antica darsena ove è situato il museo Galata passando per l'Acquario di Genova ed il Galeone. Con un giro in battello potrete godervi la vista di Genova dal mare.

...e se ascoltate bene: qualcuno da qualche parte canta la "Via del Campo".